Internet delle cose e Pmi

Condividi

IoT: tecnologia per rendere le fabbriche “smart”. Collegare macchine, sensori, dispositivi con le applicazioni aziendali, il personale e i clienti, in modo che tutte le informazioni utili alla realizzazione, gestione e uso dei prodotti siano integrate in nuovi processi di produzione e di controllo e messe a disposizione, prontamente e dovunque e in modo efficace.

Questo in sintesi l’obiettivo che si pone la tecnologia dell’Internet delle cose, pilastro fondamentale della Fabbrica digitale. Per approfondire l’argomento abbiamo intervistato il ceo della giovane startup bresciana AKIX, l’ing. Davide Pasini, il quale ha modulato efficacemente le risposte alle nostre domande, mettendo in evidenza idee chiare e competenza in materia.

Continua a leggere l’intervista all’interno dello sfogliabile, da pagina 22: https://goo.gl/AAEeSS.

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]