Parola d’ordine: innovazione

Condividi

Da circa 30 anni OML è impegnata nella progettazione e costruzione di attrezzature di bloccaggio. L’alto livello tecnologico e la specializzazione delle soluzioni proposte sono le carte vincenti della società pavese.

OML nasce nel 1970, ma solo nel 1985 la società di Travacò Siccomario, in provincia di Pavia, decide di abbandonare l’attività di contoterzista per concentrare il suo impegno sulla progettazione e costruzione di attrezzature e sistemi di bloccaggio per macchine utensili. Una decisione che, nel tempo, si è rivelata vincente e che era basata su una scelta tecnica lungimirante: quella di sviluppare soluzioni ad alto grado di innovazione.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 114: https://goo.gl/AAEeSS.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]