I 3 pilastri dell’Industria 4.0

Condividi

Industry 4.0 e smart factory sono il fulcro dello stand Mazak a EMO 2017. Venticinque macchine in lavorazione live, di cui 15 in debutto mondiale.

La smart factory di Mazak si fonda su tre pilastri chiave: la Smooth Technology e, al suo interno, la nuova SmartBox, che fornisce un’analisi più rapida dei dati con maggiore sicurezza; infine, il protocollo di comunicazione standard MT Connect. Tutti gli elementi si combinano tra loro per facilitare la condivisione in tempo reale dei dati tra produzione e uffici, riducendo notevolmente costi, tempi di consegna e tempi di processo.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 150: https://goo.gl/AAEeSS.

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]