I 3 pilastri dell’Industria 4.0

Condividi

Industry 4.0 e smart factory sono il fulcro dello stand Mazak a EMO 2017. Venticinque macchine in lavorazione live, di cui 15 in debutto mondiale.

La smart factory di Mazak si fonda su tre pilastri chiave: la Smooth Technology e, al suo interno, la nuova SmartBox, che fornisce un’analisi più rapida dei dati con maggiore sicurezza; infine, il protocollo di comunicazione standard MT Connect. Tutti gli elementi si combinano tra loro per facilitare la condivisione in tempo reale dei dati tra produzione e uffici, riducendo notevolmente costi, tempi di consegna e tempi di processo.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 150: https://goo.gl/AAEeSS.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]