Una nuova vita per la rettifica

Condividi

Con una recente operazione finanziaria, Rosa Ermando ha acquisito Favretto. Nasce così una nuova realtà nell’ambito della rettifica, col risultato di mantenere in modo convincente anche in questo settore la tecnologia e la tradizione costruttiva italiana.

L’Italia, si sa, è un paese che può vantare una delle più importanti tradizioni nel settore della costruzione di macchine utensili. Alla creazione di questa meritata fama hanno contribuito anche numerose case produttrici di rettifiche. In particolare, negli ultimi dieci anni, complice anche la pesante crisi economica del 2008-2009, il panorama dei protagonisti di rettifiche nostrani è molto cambiato e ha visto numerosi brand confluire in nuovi progetti industriali.

Prendiamo, come esempio, due realtà piemontesi blasonate e conosciute, quali Favretto e Meccanodora: dieci anni fa questi due costruttori decidono di unire le loro forze nel gruppo FMT. La neonatà realtà avrà purtroppo vita breve e le due compagnie confluiranno in un altro gruppo, IMT, nato nel frattempo dall’unione di un’altra casa piemontese, Tacchella Macchine, e della bolognese Morara. Anche il gruppo IMT non avrà una storia lunga: l’esperienza si conclude infatti nel 2014.

Fine dell’esperienza della produzione di rettifiche in Italia? Certo che no. Nel mese di aprile del 2015 è un’altra famosa realtà del settore a muoversi e a investire per salvare questa importante voce del made in Italy: stiamo parlando di Rosa Ermando, società milanese che ha al suo attivo una bella storia di prodotti ad alta tecnologia, tra cui una famosa linea di rettifiche per piani azionate da motori lineari. Rosa Ermando decide l’acquisizione di Favretto.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 154: https://goo.gl/AAEeSS.

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]