Semplificare e partire per il 4.0

Condividi

Alessandra Bona, responsabile marketing del gruppo Omega, ci ha accompagnato in una conversazione di ampio respiro sui temi dell’Industria 4.0. Omega si occupa di supportare le imprese nell’attività di semplificazione dell’organizzazione gestionale.

Quando si parla di Fabbrica 4.0, una delle maggiori sfide per i divulgatori di informazioni tecniche è certamente quella di rendere nota la consapevolezza della necessità di tutta una serie di attività preparatorie per intraprendere con successo il percorso, ormai obbligatorio. È proprio questa consapevolezza che determinerà le tempistiche, le modalità, gli strumenti, le macchine e le attrezzature necessarie, per intraprendere efficacemente il sentiero e uscire dalle logiche spesso mercatistiche spinte da grandi e piccoli player. Molte imprese lo hanno già iniziato, altre lo stanno tracciando. Omega di Quarto d’Altino si occupa di supportare le imprese nella attività di semplificazione dell’organizzazione gestionale, presupposto fondamentale per un percorso 4.0 veramente “a valore”. Ne abbiamo parlato con la responsabile marketing del gruppo, Alessandra Bona.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 18: http://bit.ly/2BL3j9e.

Articoli correlati

Il futuro dell’oleodinamica industriale ruota attorno a tre parole chiave: Decarbonizzazione, Decentralizzazione e Digitalizzazione. A sostenerlo è Alessandro Carmona, presidente […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]