Se il caricatore fa la differenza

Condividi

Quando l’automazione diventa uno dei più grandi alleati della produttività

Sveliamo in che modo una particolare tecnologia di carico automatico delle barre ha permesso a una torneria veneta di crescere in produttività.

È una realtà industriale di piccole dimensioni ma di grande spessore tecnologico e notevole dinamismo la Pizeta S.r.l., torneria specializzata nella produzione di manufatti conto terzi per differenti settori applicativi: automotive, oleodinamico, elettromeccanico, idraulico, pneumatico, del design… Durante la nostra visita presso lo stabilimento produttivo di Trissino (VI), abbiamo incontrato Rolando Zerbato, uno dei due soci dell’impresa, il quale così ci ha descritto l’attività dell’officina: “Realizziamo pezzi torniti da barra, in lotti la cui dimensione può variare da un minimo di 1.000 a un massimo di 50.000 pezzi al mese. Lavoriamo materiali di qualsiasi tipo, in particolare ottone, acciai legati AVP-AVZ, acciai inox AISI303, AISI304 e AISI316, acciai speciali e leghe di alluminio“.

Pizeta si avvale di oltre 30 dipendenti e, all’interno del reparto produttivo, dispone di una quarantina di torni da barra a controllo numerico, due centri di lavoro e altre macchine più tradizionali. “A seconda del tipo di tornio – ha continuato Zerbatoil diametro del passaggio barra va dai 3 ai 65 millimetri“. Per il collaudo dei pezzi, infine, Pizeta dispone di isole di controllo, dislocate nell’area produttiva, provviste di strumentazioni avanzate, per esempio soluzioni di misura tridimensionali e proiettori digitali, collegate ai software di gestione aziendale.

L’articolo completo è disponibile sul numero di febbraio 2018 di Macchine Utensili da pagina 70

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Ivan Figliolo, general manager di Tornos Technologies Italia, storica casa svizzera specializzata nella tornitura automatica. Una realtà che […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

MECSPE: PAD.21 – STAND B20 Roboris Srl porterà diverse novità a MECSPE 2025 tra cui un nuovo e inedito modulo: […]