Tecnologia transfer: un focus a MECSPE

Condividi

La tecnologia transfer è stata, per anni, sinonimo di produzioni di serie. Macchine altamente specializzate, dedicate alla realizzazione di lotti di grandi e grandissime dimensioni.

L’evoluzione

Tuttavia, la tecnologia transfer ha saputo evolversi, e, senza tradire la sua vocazione originaria, ha saputo esprimere in seguito una generazione di macchine flessibili, in grado di rispondere in modo rapido ed efficiente ai mutamenti dell’industria, alla variabilità dei lotti e alla volatilità delle commesse.

Industria 4.0

Oggi il transfer è chiamato a una nuova e ulteriore evoluzione, trasformandosi in una tecnologia pienamente integrata nell’ambiente di Industria 4.0.

La tavola rotonda a MECSPE

A questi temi è dedicata la tavola rotonda con i maggiori costruttori di transfer italiani e esteri che si terrà sabato 24 marzo a MECSPE, dalle 9.30 alle 11.00, Arena Pad. 4 Ingresso Sud.

 

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]