Una manifestazione cresciuta di anno in anno affermandosi come punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano e principale piattaforma di incontro con l’industria, SPS Italia è riconosciuta come il laboratorio del 4.0 in Italia, anche per l’organizzazione di eventi itineranti prima e dopo la fiera che coinvolgono industrie produttive locali e fornitori di tecnologie. Scelta anche dai player del digitale come la vetrina perfetta per presentare la propria offerta per la digitalizzazione e l’industria connessa, SPS Italia si rivolge anche ai mondi della robotica collaborativa, IIoT e m2m, Big Data e Analytic, Realtà Aumentata, Stampa 3D e Cyber Security. Tra le novità dell’ottava edizione un nuovo padiglione, il Digital District, interamente dedicato alla digital transformation del manifatturiero. Un luogo di incontro tra le grandi aziende del Digital e dell’Automazione in cui testare con mano le installazioni di casi reali presenti sul mercato. Il padiglione 7 ospiterà un’area espositiva e di networking dedicata a progetti di formazione in ambito 4.0: associazioni, università, Digital Hub, academies di aziende di automazione, start up. Ampliato il progetto Know how 4.0, attraverso il quale i visitatori hanno l’opportunità di vedere, toccare e capire le prime realizzazioni in linea con i concetti di Industry 4.0, con applicazioni dedicate al mondo della Robotica e Intelligenza Artificiale. Know how 4.0 proseguirà nel padiglione 7, con l’iniziativa “4.it dal saper fare al machine learning”, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Automazione Meccatronica (AIdAM), che coinvolge le aziende costruttrici di sistemi meccatronici complessi per i processi di produzione più disparati. Saranno qui presentate soluzioni di assemblaggio, robot e sistemi di visione con una particolare attenzione all’integrazione dell’automazione. L’ingresso è gratuito, registrati online: clicca qui.
Home » SPS IPC Drives Italia, fiera italiana dell’automazione, torna a Parma dal 22 al 24 maggio 2018
SPS IPC Drives Italia, fiera italiana dell’automazione, torna a Parma dal 22 al 24 maggio 2018
- 03 Aprile 2018
Condividi
Articoli correlati
- Giovanni Pogliani
- 8 Ottobre 2025
Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]
- Michele Rossi
- 15 Settembre 2025
Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]
- Giulia Gorgazzi
- 9 Settembre 2025
Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]
- Carla Casartelli
- 15 Luglio 2025
Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]