Fraisa, utensili evoluti per l’officina moderna

Condividi

Tecnologia al passi coi tempi

La partita dell’efficienza si può vincere solo con strumenti che sappiano percorrere le esigenze del mercato.

«Chi si ferma è perduto». Un detto conosciuto da tutti, che racchiude una verità sacrosanta, che non andrebbe mai dimenticata: oggi più che mai chi si ferma non impone solo uno stop, ma retrocede, perdendo terreno. Nel mondo delle lavorazioni meccaniche, questo significa innovare non solo le attrezzature, ma anche la mentalità e la gestione globale dei processi. Le richieste del mercato manifatturiero sono infatti sempre più complesse, con tempi di consegna risicati e standard qualitativi elevati. E questo è particolarmente vero per il mondo degli stampi, con progettazioni e costruzioni che devono rispondere a design complessi, con materiali di difficile lavorabilità. Partendo da questi presupposti, la R&D di Fraisa ha studiato nuove soluzioni per gli utensili, in modo da poter dare una risposta efficace alle moderne esigenze, traducendosi in un propulsore di produttività, in particolare nei processi di finitura finalizzati a ottenere superfici di alta qualità.

 

Articoli correlati

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]

L’azienda torinese SIMU rappresenta in Italia le migliori case produttrici di macchine utensili, componenti e consumabili. Con il suo ampio […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]