Hurco, un DNA fatto di innovazione e facilità d’uso

Condividi

hurco intervista

Hardware e software all’avanguardia

Abbiamo intervistato il dr. Paolo Casazza, general manager di Hurco Italia. La casa statunitense è stato il primo costruttore di macchine utensili a introdurre la modalità di programmazione “conversazionale”, già alla fine degli anni ’70.

Tra i marchi leader mondiali nel settore delle macchine utensili ad asportazione, Hurco ha da sempre una precisa connotazione: innovazione tecnologica unita alla facilità d’uso per gli utilizzatori. Altrettanto determinante per il successo riscosso in tutti i principali settori, dall’automotive all’aerospazio, al medicale, tutte le applicazioni di meccanica di precisione, alla meccanica generale e alla costruzione stampi, l’integrazione tra macchina e CN e il qualificato supporto fornito direttamente ai propri clienti. Lo sviluppo di un CN proprietario ha consentito a Hurco di essere la prima compagnia a introdurre la modalità di programmazione “conversazionale” già alla fine degli anni ’70 e di mantenere inalterato nel tempo, attraverso il continuo sviluppo di soluzioni hardware e software, il primato tra i CN per facilità di utilizzo e velocità di programmazione a bordo macchina. Abbiamo intervistato il dr. Paolo Casazza, general manager di Hurco Italia.

 

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]