Meccanica, positività 4.0

Condividi

Si consolida la ripresa per le Pmi italiane della meccanica: fatturati in crescita per oltre la metà delle imprese e situazione occupazionale positiva. 1 azienda su 2 è protagonista della trasformazione digitale e il 37% è in linea con il processo di Industria 4.0.

Grande fiducia

Ritrovata fiducia nel futuro, ottimi dati economici e percorso di innovazione e digitalizzazione saldamente avviato. Sono le principali indicazioni che provengono dal comparto della meccanica italiana raccolte dall’Osservatorio MECSPE, realizzato da Senaf e presentato in occasione dell’inaugurazione dello scorso MECSPE, all’interno della tappa conclusiva dei “Laboratori Mecspe Fabbrica Digitale, La via italiana per l’Industria 4.0” dedicata al tema dell’“Uomo al centro della fabbrica digitale”. Le aspettative sulla variazione di fatturato per il 2018 sono molto buone: il 63,1% del campione intervistato prevede un incremento, mentre solo il 5,4% ritiene che ci sarà calo. Un contesto che soddisfa gli imprenditori, con quasi sette su dieci (69,4%) ampiamente appagati dall’andamento attuale della propria azienda, un grado di soddisfazione superiore di circa 10 punti percentuali rispetto a quello registrato dall’Osservatorio MECSPE dello scorso anno (59,9%).

 

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]