Avete mai visto TIM WOODS?

Condividi

Inauguriamo una serie di articoli sulla lean production. Una filosofia che, al contrario di quanto si crede, può essere implementata anche nelle piccole imprese. Con vantaggi decisamente non banali.

La produzione si fa snella

Tutti o quasi abbiamo sentito parlare di lean o TPS o di modello Toyota o di altre sigle ed acronimi. Spesso si pensa alla lean come ad un insieme di metodi e strumenti per ottimizzare la produzione nel settore automotive. La realtà è molto diversa: come detto, prima di tutto la lean è una filosofia, un nuovo approccio, un modo innovativo di guardare ai problemi e alle opportunità, concentrato sulle persone più che sui macchinari e solo in piccola parte, per quanto fondamentale, l’applicazione di metodi e strumenti. In prima analisi, la lean è buon senso applicato attraverso tecniche e soluzioni strutturate. Non è quindi banale, né impossibile.

 

Tag:

Articoli correlati

Il recente aggiornamento arrivato con la ISO 10218:2025 ridisegna i requisiti per progettisti, integratori e operatori, con un’attenzione particolare ai […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la quindicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Schiacciamenti, errori e dispositivi manomessi continuano a causare infortuni sulle presse piegatrici. Solo una vera cultura della sicurezza può trasformare […]

Grazie a questa apertura strategica l’azienda rafforza la sua posizione come punto di riferimento tecnologico nell’automazione e digitalizzazione industriale TCI […]