Andamento del Pil: meglio del previsto ma non basta

Condividi

Si conferma il rallentamento del Pil italiano nei primi tre mesi del 2018, anche se l’andamento è migliore del previsto. Questo il commento dell’Ufficio Studi di Confcommercio ai dati sul Pil diffusi a maggio dall’Istat.

Segnali contrastanti

La crescita dello 0,3% in termini congiunturali registrata nel primo trimestre è risultata infatti lievemente superiore rispetto a quanto potevano far ipotizzare i dati congiunturali disponibili in virtù di un’evoluzione migliore nei servizi.

Il dato italiano si inserisce in un contesto europeo che, come segnalano i dati diffusi dall’Eurostat, mostra inequivocabili segni di indebolimento, situazione che potrebbe portare nei prossimi mesi a un rallentamento più marcato anche della nostra economia, nonostante la crescita del numero di occupati.

Articoli correlati

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]