GMB, l’arte di realizzare idee con la lamiera

Condividi

“Raccontateci l’idea, noi la realizziamo”: con questo ambizioso impegno la ditta incontrata nel novarese si presenta alla clientela, forte di un’ampia esperienza, una smisurata passione e un parco macchine costituito da vere e proprie “fuoriserie” della lavorazione della lamiera. Un ulteriore bell’esempio di quanto i contoterzisti italiani della deformazione sanno offrire.

Di padre in figlio

La storia di Maurizio Giustina con il mondo delle lavorazioni per deformazione ha inizio quanto, ancora in giovane età, viene introdotto nel mondo della lamiera dal padre Rinaldo, cofondatore, nel 1954, dell’azienda che oggi è diventata GMB S.r.l. di Paruzzaro (NO). Da allora Giustina non ha mai smesso di approfondire la conoscenza della lamiera che, nel corso degli anni, è diventata sempre più protagonista della sua vita professionale tanto che, ad oggi, arriva persino a definirla la sua “coperta di Linus”. Da grande esperto di questa indispensabile materia prima, Giustina sa bene come muoversi affinché in magazzino giungano solo quelle che possono garantire risultati all’altezza delle aspettative della sua esigente clientela.

Tag:

Articoli correlati

Dalla curva di Wohler ai casi reali: perché la prova a fatica è cruciale per progettare in modo sicuro. Tutto […]

Nel frenetico mondo della produzione, efficienza e precisione sono fondamentali. SigmaNEST Copilot e SigmaMRP sono qui per rivoluzionare il vostro […]

Una nuova rubrica per chi vuole entrare nel mondo della lamiera partendo dalle basi, con il racconto di chi ci […]

Dal laboratorio alla produzione: perchè la prova di durezza di un materiale è la chiave per valutare resistenza, usura e […]