Universal Robots, il valore aggiunto della robotica collaborativa

Condividi

Per Universal Robots il 2017 è stato sicuramente un anno record: l’aumento di fatturato del 72% è testimonianza di come il mercato creda, giustamente, nei robot collaborativi della casa danese.

Arrivano i robot

Nel corso della cerimonia di inaugurazione della nuova sede italiana a Torino, avvenuta lo scorso marzo, il presidente di Universal Robots, Jurgen von Hollen, assieme a Jacob Pascual Pape, general manager dell’area Sud Europa & MEA, e Alessio Cocchi, sales development manager di Universal Robots Italia sottolineano come sta aumentando la consapevolezza, sempre più diffusa, dei vantaggi dei robot collaborativi all’interno delle realtà manifatturiere.

 

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]