Il sogno della digitalizzazione secondo Siemens PLM Software

Condividi

La produzione e il mercato italiano delle macchine utensili hanno ormai definitivamente abbracciato la filosofia della digitalizzazione, concretizzando le aspettative di fornitori quali Siemens PLM Software. Come ha spiegato Rahul Garg, senior global director Industrial Machinery e Heavy Equipment del gruppo.

Tempi moderni

Di recente Rahul Garg, senior global director Industrial Machinery e Heavy Equipment di Siemens PLM Software, ha presenziato a Bologna alla conferenza “Cantiere della Next Manufacturing (R)Evolution” con una relazione dal titolo inequivocabile. L’argomento era “Implementare la digitalizzazione nell’era dell’Industry 4.0” e l’intervento di Garg, che lavora negli Stati Uniti a Detroit, sembra essere giunto in un momento quanto mai propizio per il made in Italy manifatturiero e delle macchine utensili. Garg è convinto, infatti, che l’industria italiana negli ultimi due anni sia notevolmente mutata e che sia interamente partecipe di un percorso di evoluzione che, nella prospettiva di Siemens PLM Software riguarda i principali paesi produttori, con benefici effetti sul business.

 

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]