Stahlwille, l’Industria 4.0 entra nel mondo dell’utensileria a mano

Condividi

Stahlwille presenta la nuova gamma di prodotti Daptiq, progettata specificamente per rispondere alle esigenze dell’Industria 4.0 e pensata per essere in continua connessione con le tecnologie di controllo e monitoraggio.

Il futuro è giù qui

La funzionalità di un prodotto di integrarsi all’interno di una rete digitale si misura con l’usabilità dell’interfaccia di comunicazione utilizzata per comunicare con i sistemi di pianificazione e controllo della produzione, IMTE (sistemi di ispezione, misura e prova) e i sistemi ERP. I prodotti Stahlwille Daptiq sono stati concepiti con un’interfaccia open source, capace di connettersi e adattarsi a qualsiasi contesto digitale garantendo la massima trasparenza, flessibilità e semplicità. Sono pensati per interagire in modo snello e continuo con il sistema di gestione e controllo della produzione al fine di ridurre i costi e allo stesso tempo aumentare la qualità dei processi e dei manufatti realizzati dai clienti. Queste sono le caratteristiche principali che rendono le soluzioni Daptiq leader dell’era Industry 4.0.

La gamma Daptiq migliora l’efficienza e l’affidabilità dei flussi di lavoro in tre aree ben specifiche: produzione, controllo qualità e magazzino.

 

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Dal 6 al 9 maggio, Tamburini sarà presente per la prima volta come espositore alla fiera Control di Stoccarda (Padiglione […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

Sandvik Coromant, azienda specializzata a livello globale in utensili e soluzioni per il taglio del metallo, amplia il suo concetto […]