Stahlwille, l’Industria 4.0 entra nel mondo dell’utensileria a mano

Condividi

Stahlwille presenta la nuova gamma di prodotti Daptiq, progettata specificamente per rispondere alle esigenze dell’Industria 4.0 e pensata per essere in continua connessione con le tecnologie di controllo e monitoraggio.

Il futuro è giù qui

La funzionalità di un prodotto di integrarsi all’interno di una rete digitale si misura con l’usabilità dell’interfaccia di comunicazione utilizzata per comunicare con i sistemi di pianificazione e controllo della produzione, IMTE (sistemi di ispezione, misura e prova) e i sistemi ERP. I prodotti Stahlwille Daptiq sono stati concepiti con un’interfaccia open source, capace di connettersi e adattarsi a qualsiasi contesto digitale garantendo la massima trasparenza, flessibilità e semplicità. Sono pensati per interagire in modo snello e continuo con il sistema di gestione e controllo della produzione al fine di ridurre i costi e allo stesso tempo aumentare la qualità dei processi e dei manufatti realizzati dai clienti. Queste sono le caratteristiche principali che rendono le soluzioni Daptiq leader dell’era Industry 4.0.

La gamma Daptiq migliora l’efficienza e l’affidabilità dei flussi di lavoro in tre aree ben specifiche: produzione, controllo qualità e magazzino.

 

Articoli correlati

La sfida nella realizzazione di utensili per la lavorazione degli ottoni senza piombo non risiede unicamente nella progettazione di un […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]