Stahlwille, l’Industria 4.0 entra nel mondo dell’utensileria a mano

Condividi

Stahlwille presenta la nuova gamma di prodotti Daptiq, progettata specificamente per rispondere alle esigenze dell’Industria 4.0 e pensata per essere in continua connessione con le tecnologie di controllo e monitoraggio.

Il futuro è giù qui

La funzionalità di un prodotto di integrarsi all’interno di una rete digitale si misura con l’usabilità dell’interfaccia di comunicazione utilizzata per comunicare con i sistemi di pianificazione e controllo della produzione, IMTE (sistemi di ispezione, misura e prova) e i sistemi ERP. I prodotti Stahlwille Daptiq sono stati concepiti con un’interfaccia open source, capace di connettersi e adattarsi a qualsiasi contesto digitale garantendo la massima trasparenza, flessibilità e semplicità. Sono pensati per interagire in modo snello e continuo con il sistema di gestione e controllo della produzione al fine di ridurre i costi e allo stesso tempo aumentare la qualità dei processi e dei manufatti realizzati dai clienti. Queste sono le caratteristiche principali che rendono le soluzioni Daptiq leader dell’era Industry 4.0.

La gamma Daptiq migliora l’efficienza e l’affidabilità dei flussi di lavoro in tre aree ben specifiche: produzione, controllo qualità e magazzino.

 

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]