Ridix, lubrorefrigeranti sotto la lente

Condividi

In collaborazione con il proprio rivenditore di zona Euro Ferm-Ghirlandina, Ridix ha organizzato lo scorso fine maggio un seminario incentrato sulla gestione efficiente di lubrorefrigeranti. Un evento formativo e informativo che ha mostrato come il loro impiego mirato possa trasformarsi in un elemento determinante ai fini della maggiore produttività e competitività.

Obiettivo: ottimizzazione di processo

Si è tenuto a fine maggio a Campogalliano (MO), davanti a un nutrito gruppo di addetti ai lavori, il seminario tecnico “L’utensile liquido: lubrorefrigeranti ad alte prestazioni”. Organizzato da Ridix, in collaborazione con il proprio rivenditore di zona Euro Ferm-Utensileria Ghirlandina, l’evento si è posto come obiettivo quello di dare risposta ad alcune tra le domande più ricorrenti per chi si occupa di lavorazioni meccaniche: come ridurre i consumi e i costi dei fluidi di processo? Come aumentare la durata degli utensili con l’utensile liquido? In sintesi, come riuscire a gestire in modo efficiente i lubrorefrigeranti?

A parlarne, Claudio Invernizzi, responsabile per il mercato italiano dei prodotti Blaser Swisslube, dei quali Ridix è importatore unico sin dal 1976. Un approccio formativo e informativo molto concreto e pratico, che ha sin da subito carpito l’attenzione dei partecipanti.

 

Articoli correlati

Dal 6 al 9 maggio, Tamburini sarà presente per la prima volta come espositore alla fiera Control di Stoccarda (Padiglione […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

Sandvik Coromant, azienda specializzata a livello globale in utensili e soluzioni per il taglio del metallo, amplia il suo concetto […]

Ridix rafforza la propria presenza sul territorio nazionale con l’apertura di una nuova sede a Carpi. In occasione dell’Open House […]