WSG Evolution, frese multifunzione ad alta asportazione

Condividi

La fresa multifunzione della linea Evolution di WSG in metallo duro a 4 taglienti con eliche a 45°, grazie all’innovativa copertura HSN2, consente lavorazioni in cave e a contornare, nonché in sgrossatura e in finitura solo variando i parametri di taglio.

Un utensile all’avanguardia

È adatta a materiali con resistenza sino a 45 HRC quali acciai e acciai inox, titanio e leghe.
Le speciali geometrie costruttive le conferiscono grandi capacità di smaltimento del truciolo (HPC) e offrono la possibilità di aumentare l’ampiezza di passata e la velocità di taglio con incrementi in efficienza 3-4 volte superiori nelle lavorazioni in cava e del 50% in contornatura.

L’innovativa ricopertura HSN2 a base di silicio applicata con la tecnica dello “sputtering” aumenta di molto la durezza dell’utensile e la resistenza alle alte temperature, estendendone la vita utile.

I diametri disponibili vanno dai 6 ai 16 mm.

Articoli correlati

Dal 6 al 9 maggio, Tamburini sarà presente per la prima volta come espositore alla fiera Control di Stoccarda (Padiglione […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

Sandvik Coromant, azienda specializzata a livello globale in utensili e soluzioni per il taglio del metallo, amplia il suo concetto […]

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]