Schunk, produzione versatile 24 ore su 24

Condividi

I sistemi di pallettizzazione robotizzati sono una soluzione efficiente per aumentare la flessibilità delle macchine utensili. Contribuiscono a ridurre al minimo i tempi di fermo durante la produzione di singoli pezzi e di piccole serie e consentono una produzione a tre turni con una minore presenza di operatori. In questo processo, l’interazione precisa tra sistemi di presa e tecnica di serraggio è un fattore di importanza cruciale.

Più robot per tutti

Nella produzione attuale, alla domanda crescente di un’elevata gamma e varietà di prodotto unita ad una pressione costante sui costi, consegue sempre più urgentemente una progettazione di processi produttivi automatizzati. Oggi, anche con lotti piccoli e molto piccoli, è possibile massimizzare i tempi operativi e ridurre al minimo i costi di personale: soluzione che in passato si applicava solo per le grandi quantità. In particolare, l’impiego di robot è considerato un modo estremamente flessibile per aumentare l’efficienza.

 

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]