Schunk, produzione versatile 24 ore su 24

Condividi

I sistemi di pallettizzazione robotizzati sono una soluzione efficiente per aumentare la flessibilità delle macchine utensili. Contribuiscono a ridurre al minimo i tempi di fermo durante la produzione di singoli pezzi e di piccole serie e consentono una produzione a tre turni con una minore presenza di operatori. In questo processo, l’interazione precisa tra sistemi di presa e tecnica di serraggio è un fattore di importanza cruciale.

Più robot per tutti

Nella produzione attuale, alla domanda crescente di un’elevata gamma e varietà di prodotto unita ad una pressione costante sui costi, consegue sempre più urgentemente una progettazione di processi produttivi automatizzati. Oggi, anche con lotti piccoli e molto piccoli, è possibile massimizzare i tempi operativi e ridurre al minimo i costi di personale: soluzione che in passato si applicava solo per le grandi quantità. In particolare, l’impiego di robot è considerato un modo estremamente flessibile per aumentare l’efficienza.

 

Articoli correlati

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]