Tamburini: costruzione utensili e calibri su misura

Condividi

Qualità nei dettagli, competenze, esperienza e innovazione. Sono questi i valori su cui da sempre poggia l’attività di Tamburini, fornendo un servizio di progettazione e di costruzione di utensili e sistemi di misura “chiavi in mano”: dallo studio dell’esigenza del cliente, fino alla realizzazione finale.

Un forte radicamento sul territorio

Con oltre mezzo secolo di storia alle spalle, Tamburini si connota quale punto di riferimento nella progettazione e nella costruzione di utensili e calibri filettati. Attività svolta presso l’unità produttiva di Mazzano (BS), su un’area complessiva di oltre 7.000 mq, da un gruppo composto da una sessantina di addetti, per un fatturato che si attesta a circa 7-8 milioni di euro, generato per la quasi totalità in Italia.

«L’estero – precisa il responsabile commerciale, Andrea Tamburiniper la tipologia di prodotto da noi sviluppato, non è mai stato così strategico e determinante, ferma restante la presenza di commesse provenienti da clienti oltre confine».

Gli utensili realizzati trovano applicazione in vari settori, tra cui la rubinetteria, il valvolame in generale (ottone, acciai), tornerie, minuterie, automotive e altri settori che effettuano lavorazioni meccaniche. «Dal 2015 – aggiunge Tamburini, grazie all’ottenimento della certificazione ISO 9100, siamo qualificati come fornitore specializzato anche per gli esigenti settori aeronautico, aerospaziale e difesa».

 

Articoli correlati

Uno studio dell’Università del Minnesota Twin Cities ha catturato la formazione del ferro in tempo reale su scala nanometrica. Una […]

I ricercatori del Fraunhofer ILT hanno sviluppato una catena di processo in cui un laser a impulsi ultracorti modella e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]