Fastems, più competitività grazie ad automazione e robotica

Condividi

Fornitore di riferimento di sistemi automatizzati per la movimentazione dei pallet e la manipolazione dei singoli pezzi, Fastems è in grado di soddisfare trasversalmente le esigenze sia di piccole officine, sia di grandi industrie internazionali. Denominatore comune è la capacità di sviluppare soluzioni per centri di lavoro CNC, impiegati nei più svariati settori e capaci di assicurare significativi incrementi dell’efficienza, della produttività e della sicurezza.

I centri di lavoro mettono il turbo

Migliorare la competitività dei propri clienti attraverso l’impiego di automazione evoluta con sistemi di produzione flessibili (FMS) e integrazione robotica, coordinati e gestiti da un avanzato software di controllo. E’ la mission perseguita da Fastems, gruppo con casa madre in Finlandia e presente nel mondo con filiali in diversi paesi tra cui, dal 2001, anche l’Italia. Un mercato, quest’ultimo, in grande crescita e sviluppo, come confermato anche dal costante moltiplicarsi dei sistemi installati. A beneficiarne è un ampio e variegato panel di clienti, con applicazioni che coinvolgono trasversalmente sia grandi multinazionali, sia piccole e medie imprese. In ogni caso, realtà manifatturiere che hanno necessità di automatizzare i loro processi, siano essi lotti medio-piccoli, tipici nell’ambito della subfornitura, o volumi molto elevati.

«Il nostro obiettivo – spiega il sales manager South Europe, Alessandro Chiesaè quello di proporre soluzioni ad alto valore aggiunto in grado di migliorare significativamente l’efficienza produttiva e la competitività, in tutti quei processi che coinvolgono i centri di lavoro a CNC».

Know how e competenze che permettono di soddisfare le esigenze provenienti dai più svariati settori. Una vasta offerta di prodotto che dà a Fastems la possibilità di rivolgersi con la stessa attenzione al piccolo subfornitore di componenti idraulici, così come al produttore più strutturato di pezzi destinati alle esigenze del comparto aerospaziale.

Articoli correlati

Grazie a questa apertura strategica l’azienda rafforza la sua posizione come punto di riferimento tecnologico nell’automazione e digitalizzazione industriale TCI […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Dal 9 all’11 ottobre 2025 si svolgerà la Open House Tornos 2025, un appuntamento pensato per offrire a imprese e […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]