Stampi tecnici “interconnessi”

Condividi

B.F. Stampi è in grado di realizzare stampi per materie plastiche di forme svariate e complesse, con garanzia di qualità e rapidità di esecuzione. Manufatti ad alto valore aggiunto che oggi possono contare su un’ulteriore ottimizzazione di processo, grazie all’adozione di Workplan, piattaforma ERP fornita e implementata con l’interconnessione 4.0 da Vero Project.

Vocazione 4.0

Il piano Industria 4.0 è stato ed è ancora, per le imprese italiane, una grande opportunità di crescita in termini di competitività, per migliorare il servizio al cliente e ottimizzare i processi. Lo sa bene anche B.F. Stampi di Telgate (BG), realtà operante nel settore degli stampi a iniezione per materie termoplastiche, e degli stampi a doppia iniezione per bi-componente, fondata nel 1994 da Sergio Bertoli e Francesco Forlani.

Stiamo parlando di un’attività da sempre orientata al costante aggiornamento delle proprie tecnologie, con l’obiettivo di soddisfare al meglio le diverse esigenze del mercato e dei settori serviti. Vocazione che anche negli ultimi anni ha subito un nuovo sviluppo. «All’inizio dello scorso anno – conferma Sergio Bertoliabbiamo deciso di ottimizzare ulteriormente il nostro processo produttivo. Con precisi obiettivi, non solo riguardanti una più efficiente organizzazione interna, coinvolgendo in modo più decisivo il nostro personale nella gestione ordine-consegna, ma anche utilizzando al meglio il carico delle nostre macchine, con una pianificazione più accurata e una riduzione dei tempi morti».

Decisiva per questo cambiamento è stata anche l’adozione di Workplan di Vero Software, ERP dedicato alla gestione di tutto il processo produttivo, dalla preventivazione alla realizzazione dello stampo, fornito e implementato con l’interconnessione 4.0 da Vero Project. Una scelta che ha visto come protagonista anche Luca Bertoli, seconda generazione in azienda, determinante e preziosa risorsa che ha curato e coordinato sin dall’inizio questo passaggio operativo. «Con risultati molto soddisfacenti – continua Sergio Bertoliche ci hanno permesso, a distanza di poco tempo, di passare a una gestione degli ordini e delle commesse sempre più automatizzata, efficiente e performante».

 

Articoli correlati

Gli Italian Days 2025 di Meusburger hanno rappresentato, per oltre 50 aziende italiane, un’occasione di aggiornamento tecnico e confronto strategico […]

Il Fraunhofer ILT, insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per pressofusione di grandi […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]