Un nutrito drappello di torni per minuterie al top

Condividi

Sono i “pronipoti” del caro e vecchio tornio a camme quelli che nell’officina visitata nella provincia milanese danno il meglio di sè per realizzare un’infinità di piccoli pezzi in lotti di media entità. Ben 66, per l’esattezza, fra i modelli a testa fissa, a fantina mobile e da ripresa. Un nutrito drappello capace di rispondere con efficacia ad un mercato sempre più esigente e… impaziente!

Un mercato in salute

Dopo una sensibile scrematura dei loro attori, provocata dalla crisi economica mondiale degli ultimi anni, i comparti delle macchine movimento terra e delle macchine agricole da qualche tempo sono fra quelli che più stanno facendo da traino alla ripresa con benefiche ricadute per le ditte loro fornitrici. Fra di esse figura la Minumatic S.r.l. di Busto Garolfo (MI), protagonista di queste pagine. Suo principale cliente, infatti, al quale deve circa un quarto del cospicuo fatturato, è la divisione italiana di una multinazionale americana leader in questi due quotati settori, generalmente associati, ma che tuttavia richiedono competenze specifiche molto differenti, per le cui macchine produce, assembla e commercializza assali, cambi, sistemi di frenata e trasmissioni con convertitori di coppia. Scopriamo insieme di chi si tratta.

 

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]