Sinico, soluzioni avanzate di intestatura

Condividi

L’azienda Sinico, affermata nel settore della macchina utensile da oltre 50 anni, dal 2014 licenziataria per la produzione di macchine Caorle, presenta il centro di intestatura MC640.

L’ultima fatica di Sinico

La macchina è progettata in modo da garantire un’ampia varietà di lavorazioni, effettuabili su un esteso range dimensionale. Infatti, la lunghezza minima del pezzo lavorabile è di 150 mm e si può arrivare ad un massimo di 12.000 mm. Il diametro lavorabile minimo è di 20 mm e può arrivare, su richiesta, ad un massimo di 300 mm. Tutto è stato studiato per avere la massima velocità di bloccaggio-sbloccaggio e azzeramento pezzo, in modo da minimizzare i tempi di caricamento. La soluzione è predisposta anche per essere asservita da un robot antropomorfo o da un portale in modo da poter lavorare senza presidio o di essere messa in linea con altre unità per fasi di lavoro precedenti o successive.

 

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]