Kyocera: una gamma di utensili in continua crescita

Condividi

Le novità di Kyocera: ampliamento gamma frese per la lavorazione dell’alluminio, nuova serie di portautensili con adduzione di liquido refrigerante, nuovi rompitrucioli per la produzione di piccoli particolari, rivestimenti DLC per le lavorazioni di alluminio, nonchè nuovi portautensili con attacco poligonale e nuovi utensili per la lavorazione dell’acciaio.

Nuove soluzioni per nuove esigenze

Kyocera ha recentemente presentato una moltitudine di nuovi prodotti. Questi includeranno, in particolare, la nuova fresa serie MEAS per la lavorazione ad alta velocità ed elevate prestazioni dell’alluminio e la nuova serie di portautensili JCT (Jet Coolant Through Series) con adduzione di liquido refrigerante interno ad alta pressione. A questi si aggiungono inoltre: rompitrucioli speciali, particolarmente adatti per la produzione di piccoli particolari, il portautensili della linea KPC con interfaccia poligonale, secondo la norma ISO 26623-1, e un’estensione della gamma di utensili in metallo duro rivestiti in CVD per la lavorazione dell’acciaio.

 

Articoli correlati

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

La risposta dipende dalla valutazione accurata delle condizioni operative dell’utensile. Per vincere questa ardua sfida, UFS propone un approccio che […]

L’Istituto Fraunhofer ha sviluppato AloX, un sistema di misurazione per l’alluminio a ultrasuoni, capace di rilevare inclusioni presenti non solo […]