Analisi numerica e sperimentale di un escavatore ibrido idraulico

Condividi

E’ stata condotta un’analisi numerica e sperimentale su un escavatore ibrido idraulico. La macchina oggetto di studio è un escavatore di media taglia su cui è stato inserito un sistema di recupero energetico (ERS), progettato per recuperare l’energia potenziale del braccio principale attraverso un accumulatore idraulico.

Nuove prospettive in fatto di ecoefficienza

L’energia recuperata viene utilizzata attraverso la pompa dei pilotaggi, la quale, funzionando come motore, riduce la coppia richiesta al motore termico. Questo elaborato entrerà in dettaglio nell’attività di modellazione e validazione sperimentale svolta sul prototipo dell’escavatore ibrido. Il modello matematico si è dimostrato affidabile nella riproduzione delle reali condizioni di funzionamento della macchina e nella stima del consumo di combustibile e rappresenta un punto di partenza importante per lo sviluppo di ulteriori soluzioni di risparmio energetico volte a migliorare l’efficienza del sistema.

 

Articoli correlati

In questo articolo riportiamo i concetti base e alcuni consigli utili nella ricerca guasti (troubleshooting), applicata ai sistemi oleodinamici. Il […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La possibile introduzione di dazi statunitensi preoccupa il comparto meccanico, pilastro delle vendite manifatturiere nazionali, con i suoi 12.4 miliardi […]

Quali nuovi scenari attendono l’oleodinamica italiana? I principali esperti italiani di Fluid Power si sono dati appuntamento al congresso organizzato […]