Sviluppo di un posizionatore angolare pneumatico di precisione

Condividi

In ambito pneumatico sono noti i pistoni, ovvero dispositivi che eseguono principalmente moti lineari. Sono meno frequenti quelli che eseguono moti rotativi. Viene presentato di seguito un nuovo posizionatore rotativo pneumatico di precisione.

Unico nel suo genere

Tale posizionatore è basato su un principio meccanico derivato dall’ambito dei motori piezoelettrici. Il funzionamento è unico ma può essere, per certi versi, paragonato a quello di un motore passo-passo. Si illustreranno così il funzionamento, le prestazioni, le principali scelte progettuali e gli sviluppi futuri.

 

Articoli correlati

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]

Attraverso l’emissione di basket bond, le imprese lombarde appartenenti alla medesima filiera potranno ottenere maggiore liquidita, in maniera più flessibile, […]

A gennaio l’anno nuovo inizierà con un importante convegno organizzato dalla rivista Oleodinamica Pneumatica. “Progresso Fluid Power – Ricerca, nuove […]