Hermle, un centro di lavoro per alte prestazioni

Condividi

In occasione di MECSPE 2019 verrà esposto per la prima volta sul suolo italiano il centro di lavoro C650, ultimo nato in casa Hermle.

L’alta gamma di Hermle

Con il C 650, Hermle amplia la serie Performance-Line chiaramente verso l’alto e ora offre tre modelli macchina per la lavorazione performante a 3 e 5 assi.

Come la C 250 e la C 400, anche la C 650 è realizzata nel consolidato concetto costruttivo di Hermle con bancale della macchina in monoblocco di granito composito, che viene prodotto nella moderna fonderia aziendale a Zimmern ob Rottweil.

Nella versione a 3 assi, la tavola portapezzo fissa integrata è in grado di accogliere pezzi fino a 3000 Kg (1050x900x600 mm) ed è per questo destinata alla costruzione di stampi, forme e componenti meccanici. Nella versione a 5 assi, la tavola roto-basculante (Ø 900×600 mm) può essere utilizzata per lavorare ad alta precisione pezzi fino a 1500 Kg.

Le corse di lavoro, nella cabina rivestita in acciaio inox, sono pari a 1050x900x600 mm con una distanza tavola-naso mandrino di 775 mm e un’apertura tra le porte di 1050 mm. Condizioni ottimali per un caricamento con gru-carroponte facile e sicuro.

La C 650 è dotata di un magazzino integrato per 42 utensili. Sono inoltre opzionalmente disponibili due moduli con 50 o 88 posti supplementari, che si vanno a sommare alle 42 posizioni a bordo macchina.

Anche il pannello di controllo della C 650 può essere orientato facilmente verso il punto di caricamento utensile, in modo che l’operatore possa inserire i dati caratteristici dell’utensile direttamente nella tabella utensili dell’unità di comando.

La pedana alta 200 mm, installata nel punto di carico, assicura all’operatore un’altezza di lavoro ottimale ed ergonomica per il caricamento e lo scaricamento degli utensili.

 

Articoli correlati

Il Fraunhofer ILT, insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per pressofusione di grandi […]

Il fenomeno del rifiuto di accettare l’incarico di preposto rappresenta un segnale d’allarme per le imprese italiane, che non deve […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]