Ecco le novità Renishaw a MECSPE 2019

Condividi

Innovare, innovare, innovare! Queste le parole d’ordine Renishaw per la prossima MECSPE. Innovare nella produzione, innovare nel controllo di produzione e innovare in sala metrologica: solo una completa innovazione può portare tutti i vantaggi economici e produttivi che la tecnologia Renishaw può offrire.

Stampa 3D e motori

Ad accogliere i visitatori ci sarà una moto del team UniBrescia che gareggia nel campionato Motostudent e monta dei collettori realizzati in additive manufacturing con macchine Renishaw.

La tecnologia di produzione additiva in metallo è ormai una realtà consolidata nel mondo racing, aerospace e medicale, ma è possibile per ogni settore accedere a questo mondo con tutta la proverbiale affidabilità Renishaw.

Alla prossima MECSPE sarà presente una RenAM 500M, la macchina mono materiale ad alta produttività.

Con le macchine Renishaw è possibile realizzare pezzi in metallo direttamente da disegni CAD 3D: il sistema utilizza polveri metalliche che vengono stratificate con spessori che variano tra 20 e 100 micron e fuse in atmosfera controllata da un laser ad alta potenza a fibra di itterbio, garantendo costi ridotti al minimo per i materiali di consumo, grazie ad un sistema che permette il recupero fino al 95% delle polveri e all’esclusivo metodo di ricircolo dei gas nella camera di lavoro.

 

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]