Attuatore pneumatico cedevole da impiegare come dito di un cobot

Condividi

Per soddisfare le nuove esigenze della robotica collaborativa, non solo in ambito industriale ma anche nel campo della medicina e della riabilitazione, sono stati sviluppati attuatori pneumatici cedevoli, in grado di riprodurre il movimento delle dita.

Pneumatica al servizio della robotica

Tra questi, l’attuatore pneumatico qui presentato, che è intrinsecamente cedevole grazie alla gomma siliconica di cui è costituito, avvolta da una garza a maglia quadrata, che ne contiene l’espansione e ne guida il movimento mediante opportuni tagli in corrispondenza delle articolazioni.

Un modello numerico è stato sviluppato per la progettazione dell’attuatore che è stato realizzato e caratterizzato sperimentalmente.

 

Articoli correlati

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]

Attraverso l’emissione di basket bond, le imprese lombarde appartenenti alla medesima filiera potranno ottenere maggiore liquidita, in maniera più flessibile, […]

A gennaio l’anno nuovo inizierà con un importante convegno organizzato dalla rivista Oleodinamica Pneumatica. “Progresso Fluid Power – Ricerca, nuove […]