Dolce è la meccanica!

Condividi

L’aggettivo usato nel titolo si presta bene a presentare la società incontrata nel cuneese per via del fatto che, grazie a lavorazioni meccaniche di alto livello, da tempo si gusta lo “zuccherino sapore” del successo, ma anche perchè ha saputo far entrare la dolcezza nella propria attività. Vediamo come.

TCN Group: lavorazioni a tutto campo

Nel nostro giro d’Italia fra i professionisti delle lavorazioni meccaniche ad asportazione di truciolo in più occasioni ci siamo imbattuti in imprenditori che, per prepararsi meglio alle sfide del futuro, con coraggio e tenacia hanno intrapreso la strada della diversificazione produttiva, consapevoli che, se da un lato essa avrebbe comportato un impegno decisamente maggiore, sia in termini di risorse economiche che umane, dall’altro però avrebbe scongiurato il rischio, in caso di eventuali coangiunture sfavorevoli, di trovarsi del tutto privi di settori di sbocco per la propria attività. Mai, però, fino ad oggi ci era capitato di fare la conoscenza di una società come la TCN Group di Alba (CN) che avesse interpretato in maniera così estesa questa filosofia, tanto che oggi nel suo ventaglio di offerte, oltre a complessi particolari metallici realizzati come contoterzista, figurano altresì macchinari per i settori del tessile, del packaging e dell’automazione industriale nonché, dulcis in fundo (espressione in tale contesto quanto mai appropriata!)… addirittura prodotti dolciari tipici della zona.

 

Articoli correlati

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]