DropsA ha progettato una tecnologia specifica per la lubrificazione a ricircolo di olio per lubrificare e raffreddare cuscinetti e ingranaggi.
Tutti i componenti meccanici di un macchinario necessitano di una lubrificazione costante e precisa, per assicurare un funzionamento impeccabile e ridurre drasticamente l’usura e i costi di manutenzione.
Nei macchinari che operano a velocità elevate, i cuscinetti sono sottoposti a forti sollecitazioni meccaniche che producono calore e causano un forte aumento della temperatura che può mettere a repentaglio la corretta operatività del sistema.
Consapevole di queste problematiche, DropsA ha progettato una tecnologia specifica per la lubrificazione a ricircolo di olio, che consente di lubrificare e allo stesso tempo raffreddare i cuscinetti o gli ingranaggi.
Il ricircolo prevede un flusso di lubrificante ai punti di lubrificazione, con un controllo della quantità e della temperatura del fluido. Tramite una pompa elettrica il lubrificante è portato nella linea principale dove il flusso dell’olio viene misurato e regolato.
Quando l’olio attraversa il punto da lubrificare agisce non solo come lubrificante, ma elimina anche il calore creato dal cuscinetto o dell’area da lubrificare. Grazie ad un tubo di ritorno, il lubrificante ricircola dal cuscinetto alla stazione di pompaggio in cui viene filtrato e raffreddato tramite scambiatori di calore, prima di essere iniettato nuovamente ai punti di lubrificazione per essere riutilizzato.
I settori applicativi
Il ricircolo di olio viene utilizzato su macchine con molti punti da lubrificare, come cartiere, macchine utensili, macchine da stampa, e favorisce un aumento generale della velocità di lavoro e delle prestazioni oltre a rendere possibile la regolazione e il controllo dell’erogazione di ogni punto.