Hurco, macchine concepite per l’efficienza totale

Condividi

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Hurco Italia, Paolo Casazza, per fare il punto sulle soluzioni proposte al mercato.

Viva l’Italia

I tanti mutamenti degli ultimi decenni nello scenario economico mondiale non hanno inciso sulla stuttura del nostro sistema economico che continua a essere caratterizzato dalla presenza di una assoluta predominanza di piccole e medie imprese. Una caratterizzazione che molti paesi ci invidiano per la sua perpetuata capacità di reagire alle dinamiche dei mercati, sempre con elevata versatilità e flessibilità. Prerogative queste che l’Italia può continuare a vantare grazie alla disponibilità di sistemi di produzione in grado di gestire produzioni molto variabili, lotti sempre più ridotti fino al lotto uno, con procedure semplificate ma molto efficienti e quindi con tempistiche da grande competizione. Hurco Italia rappresenta un tassello di spicco nel panorama delle macchine utensili che consentono di ottenere questi lusinghieri risultati e pertanto abbiamo intervistato il suo amministratore delegato, Paolo Casazza, per una panoramica di ciò che costruttore propone alle officine della Penisola.

 

Articoli correlati

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]