Pmi vittime di mancati pagamenti: quali agevolazioni?

Condividi

Alla Pmi vittima di un mancato pagamento è concessa la possibilità di richiedere un prestito agevolato, per il danno economico frutto di un “animus dolendi”.

Pmi: non tutto è perduto

La crisi economica sembra quasi un ricordo, ma gli strascichi che ha lasciato sono ancora, talvolta, tangibili: dalle piccole imprese alle realtà più importanti, quasi tutte hanno patito le conseguenze degli anni bui, subendo – chi più e chi meno – una contrazione della liquidità.

In alcuni casi le Pmi non hanno affrontato gli impegni di pagamento nei confronti del fisco, della previdenza e dell’erario. Ma, in realtà, le conseguenze più dannose sono state quelle dirette ai fornitori, che si sono visti negare importanti crediti esigibili. Purtroppo lo Stato, in queste situazioni, è riuscito a intervenire, ma fino ad un certo punto. Tuttavia, riesce a dare supporto quando, poi, la questione si sposta sul piano penale, ovvero quando si configurano determinate fattispecie in cui il danno economico è anche frutto di un “animus dolendi”, ovvero del dolo imprenditoriale.

 

Articoli correlati

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Attraverso l’emissione di basket bond, le imprese lombarde appartenenti alla medesima filiera potranno ottenere maggiore liquidita, in maniera più flessibile, […]