Steelfluid, focus sul metalworking

Condividi

Dall’EDM alle tradizionali lavorazioni per asportazione, fino alla deformazione plastica: fornire prodotti per il metalworking significa contribuire al potere di creare della tecnologia.

Il primo quarto di secolo di Steelfluid

Quando si parla di fluidi e di attrezzature non sono molte le aziende che operano a 360 gradi nel metalworking. Infatti, per quanto si parli sempre e comunque di fluidi che facilitano la specifica lavorazione, a seconda del tipo di applicazione cambiano le caratteristiche richieste, quindi cambiano costituenti e formule. Fornire alla tecnologia meccanica il corretto fluido per ogni applicazione, significa contribuire al potere di creare, proprio perché si offre un importante supporto al processo produttivo che, senza le attrezzature e gli opportuni fluidi, difficilmente potrebbe offrire al mercato l’ampia varietà di prodotti.

Proprio il potere di creare caratterizza Steelfluid, casa genovese che fa riferimento al gruppo Synthesis di Parma, che da 25 anni assicura soluzioni all’avanguardia, proponendo un’ampia di gamma di fluidi per la lavorazione dei metalli, fluidi dielettrici per il processo elettroerosivo, solventi per la detergenza industriale, oltre a strumenti per la corretta gestione dei fluidi stessi.

 

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]