Mattei, la manutenzione a regola d’arte

Condividi

Strategie e metodi per ottenere la massima efficienza dal proprio impianto di aria compressa.

Il caso dei compressori Mattei

La manutenzione è una delle voci che costituiscono i costi totali di un impianto. Se non svolta correttamente e in modo puntuale, può far crescere notevolmente le spese di esercizio. Nel caso dei compressori, una corretta manutenzione è il modo più semplice per garantire un ciclo di vita performante, evitando anomalie e sprechi energetici.

In questo articolo descriviamo alcune linee guida per la manutenzione dei compressori dello storico produttore Mattei.

La progettazione della manutenzione consiste nella scelta delle strategie più idonee per bilanciare le esigenze di efficacia ed efficienza del sistema: significa seguire precise logiche derivanti dalla conoscenza approfondita degli impianti, dall’analisi dei guasti (tipologie di guasto, distribuzione del tasso di guasto), da valutazioni di carattere economico relative al costo del ciclo di vita di macchine ed impianti che costituiscono il patrimonio aziendale.

Per quanto si operi in ottica preventiva, il guasto non si potrà o non converrà eliminarlo completamente: la manutenzione a guasto, detta anche correttiva, viene eseguita a seguito di una avaria, volta a riportare un’entità nello stato in cui essa possa eseguire la funzione richiesta. Rappresenta l’approccio più tradizionale della manutenzione e conserva una sua validità qualora le tipologie di guasto siano facilmente riparabili e si operi in un contesto produttivo in cui il fermo macchina non comporta gravi danni al ciclo produttivo generale.

 

Articoli correlati

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

Come aumentare l’efficienza produttiva e ridurre i fermi macchina grazie all’adozione delle schede di manutenzione ordinaria. Francesco è uno degli […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]