Da Soraluce una nuova gamma di fresatrici a portale

Condividi

In un nuovo stabilimento dedicato, la Portal Factory, Soraluce ha presentato la sua nuova linea di fresatrici multitask a portale.

La presentazione

Durante il “Soraluce Summit | Portal Series” sono stati illustrati i vantaggi offerti da questa nuova gamma di Soraluce per la lavorazione di componenti di grandi dimensioni, nata dalla notevole capacità tecnologica della casa iberica.

La nuova Portal Series è parte dello sviluppo stesso dell’azienda. Con il supporto della conoscenza e dell’esperienza che ha maturato nelle tecnologie di fresatura e tornitura, nonché la posizione raggiunta nel settore, il costruttore propone al mercato una gamma completa di macchine a portale, tra cui macchine a portale tipo gantry, macchine multitasking, macchine con traversa fissa o mobile e una famiglia di teste e altre opzioni.

La nuova gamma gantry multitasking assicura grande capacità di asportazione, maggiore precisione, feature di fresatura, tornita e rettificata, un’area di lavoro e una capacità di lavorazione con teste di fresatura e tornitura adattate alle esigenze del cliente.

Il nuovo Portal Factory

Soraluce ha anche presentato il nuovo Portal Factory, che oltre ad essere la sede dell’evento, è un centro di produzione completo e avanzato per macchine a portale di grandi dimensioni e ad alte prestazioni. Il Portal Factory è un passo molto importante nello sviluppo di una gamma di macchine a portale, dando così una risposta alla crescente domanda di lavorazione di pezzi di grandi dimensioni. La struttura è focalizzata esclusivamente su questa tipologia di macchine, che coprono tutta l’attività produttiva, oltre ai progetti di ricerca e sviluppo della linea gantry.

L’impianto ha comportato un investimento di 9 milioni di euro. Ha una superficie utile di 4.900 m2 (140 metri di lunghezza e 35 metri di larghezza e 17 metri di altezza), che consente la produzione di grandi macchine. La capacità del carroponte è di 80 tonnellate.

Il Portal Factory è una pietra miliare nel piano strategico Soraluce 2017-2020. Questo piano è finalizzato all’ampliamento del portafoglio prodotti, alla differenziazione tecnologica, allo sviluppo dei settori di clientela e al consolidamento della presenza del brand nei nuovi mercati internazionali.

 

Articoli correlati

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]