La Regola di Pareto applicata alla meccanica

Condividi

regola di pareto

Quando ci si confronta su tematiche aziendali, spesso è necessario fare delle considerazioni che implicano valutazioni rapide le quali possono essere un valido punto di partenza per effettuare successive analisi su una determinata problematica. In tutto questo ci può essere di ausilio la Regola di Pareto. Il metodo, conosciuto anche con il nome di regola (o legge) 80/20, fu messo a punto da Vilfrido Pareto, un ingegnere che poi si dedicò a studi economici e sociologici, divenendo un illustre accademico. Alla sua diffusione contribuì, molto più tardi, anche il giapponese Joseph Juran applicando il principio al controllo statistico di qualità.

In principio era… il 20%

La Regola è piuttosto semplice e indica come il 20% delle cause genera l’80% degli effetti. In ambito aziendale, questo concetto è spesso utilizzato nel mondo della qualità; tuttavia, essendo un metodo trasversale, viene esteso anche a tantissimi altri campi applicativi, tra cui l’informatica, il controllo di gestione e il marketing. È dunque riferibile a ogni processo aziendale e, per di più anche a ogni processo della vita; la regola 80/20 viene anche utilizzata da un grande numero di manager e businessman per la gestione del tempo e può essere applicata a 360 gradi in moltissime situazioni della vita che ogni individuo si trova a gestire nella propria quotidianità.

La Regola di Pareto nella vita di tutti i giorni

Quando questo principio viene enunciato in sessioni formative, per fissare il concetto, spesso viene citato come esempio che, comunemente, un individuo indossa per l’80% del tempo il 20% degli abiti di cui dispone nel proprio guardaroba.

Analogamente, in passato, si riteneva che il 20% dei clienti attivi di una azienda generasse l’80% del fatturato in un periodo di tempo definito; ciò, in un mercato altamente volatile e frammentato, dove i clienti nascono informati e la fidelizzazione degli stessi è sempre più incentrata su politiche e strategie in cui la differenziazione è quasi impercettibile, non sempre rimane vero, ma l’affermazione sopra potrebbe essere ancora valida per alcuni settori dall’alto valore aggiunto.vAlla stessa stregua, in alcuni casi è possibile identificare come l’80% delle contestazioni che una azienda riceve provenga dal 20 % dei sui clienti.

Gli esempi relativi all’applicazione della regola potrebbero essere innumerevoli, tuttavia, deve essere tenuto in considerazione che i numeri di questo principio sono solamente indicativi e possono variare nelle percentuali o, comunque, avere un margine di tolleranza. Comunque sia, l’analisi di Pareto rimane un utile strumento anche per individuare dove indirizzare e concentrare le risorse e gli sforzi di un’organizzazione a fronte di un determinato problema.

Articoli correlati