Calzoni Assemblaggi: finiture 4.0

Condividi

Da sola o in partnership con un’altra società locale la bolognese Calzoni Assemblaggi mette al centro delle sue strategie di sviluppo anche le operazioni di verniciatura e finitura. E fra le novità del suo crescente ventaglio di offerta ci sono le macchine per i trattamenti superficiali.

Parola chiave: diversificazione

La piccola-grande svolta che sta interessando la bolognese Calzoni Assemblaggi ha a che fare per varie ragioni anche col mondo delle lavorazioni superficiali e dei trattamenti.

La società, che nel 2018 ha festeggiato il suo trentesimo anniversario chiudendo l’anno fiscale con un +61% alla voce fatturato, agisce sempre più spesso da produttore puro e non solo da terzista. L’attività di produzione sta portando la casa fondata nel 1988 dall’attuale amministratore delegato Andrea Calzoni in direzione della realizzazione di macchine, linee e gruppi completi che si affiancano alla tradizionale lavorazione di componenti conto terzi e all’assemblaggio. Fra i macchinari che il marchio di Molinella (Bologna) ha messo o sta mettendo a punto alcuni sono esplicitamente dedicati ad alcune specialità manifatturiere del territorio. Dal medicale con le sue declinazioni estetico-cosmetiche sino all’immancabile packaging e alla radicata industria motoristica. «Cerchiamo di dare risposta – ha detto Andrea Calzoni a Trattamenti e Finiturea precise richieste che sempre più spesso ci arrivano dal mercato. Per i nostri committenti la garanzia di poter affidare in outsourcing a realtà come la nostra, parti sempre più importanti dei loro progetti, significa alleggerirsi risparmiando tempo e risorse. Per noi è un’opportunità di crescere facendo tesoro delle esperienze fatte nella subfornitura».

L’expertise cui il fondatore ha fatto riferimento è anche quello che Calzoni trae dalla storica partnership con un altro brand locale insieme al quale le operazioni di verniciatura industriale vengono gestite tipicamente a quattro mani. L’obiettivo è potenziarle e investirvi così come è successo in altri reparti, sempre per meglio indirizzare le esigenze della clientela.

 

Articoli correlati

La costante evoluzione di TTT (Trattamenti Termici Toscani) Srl, azienda di riferimento nel settore dei trattamenti termici e delle finiture […]

Come avere i reparti produttivi maggiormente efficienti e ordinati, con minor stress e affaticamento dei lavoratori, grazie a una maggior […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]