Webinar: “I cobot per la filiera meccanica, esempi e soluzioni di automazione”

Condividi

Tutta la filiera meccanica può contare sull’aiuto della robotica collaborativa per l’automazione dei processi. 

Da quando il pezzo entra in macchina per le prime lavorazioni, fino al passaggio conclusivo di fine linea per l’impacchettamento o la pallettizzazione, un cobot può offrire il proprio contributo per ottimizzare il processo, renderlo più efficiente, produttivo ed ergonomico per gli operatori.

Vuoi scoprirne di più? Il 30 ottobre alle 14.30 collegati al webinar di Universal Robots!

In diretta presenteremo una serie di casi applicativi ed esempi concreti di aziende che hanno automatizzato i propri processi con i robot collaborativi su diverse fasi: asservimento macchine, assemblaggio, avvitatura, saldatura, controllo qualità, lavorazioni superficiali, imballaggio.

Un’occasione importante per conoscere direttamente le potenzialità dei cobot e cogliere come questi possano aiutarti nel migliorare i tuoi processi produttivi.

Registrati subito

Articoli correlati

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]

Il Fraunhofer Institut ha ideato il sistema ECC4P che combina sensori, edge computing e analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare […]