Qualità dei giunti saldati

Condividi

qualità dei giunti saldati

La saldatura presenta innumerevoli vantaggi rispetto alle altre tipologie di giunzione, tuttavia non è esente da criticità, prima fra tutte la possibile propagazione di cricche che, proprio grazie alla continuità metallica fornita dai giunti saldati, possono propagarsi all’intera struttura. Ma come è possibile quindi definire e stabilire la qualità di un giunto?

Saldabilità di un materiale e qualità di un giunto

Il concetto di saldabilità è strettamente correlato al concetto di qualità di un giunto. Ma come è possibile definire tali concetti? Nozioni fondamentali sono diluizione, apporto termico e zona termicamente alterata.

Per scoprirne il legame richiedi l’articolo completo!

Articoli correlati

La saldatura è un processo molto utilizzato per realizzare collegamenti permanenti in meccanica, carpenteria, così come nella costruzione di recipienti […]

La saldatura micro TIG emerge come promettente soluzione, offrendo precisione e versatilità precedentemente riservate solo a sistemi laser, ma con […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Uno studio dell’Università di Notre Dame ha dimostrato che miglioramenti mirati dell’intelligenza artificiale possono aumentare la qualità dei prodotti e […]