Mitsubishi Materials, inserti per fresatura ad alto avanzamento

Condividi

Mitsubishi Materials (www.mmc.co.jp) introduce una nuova serie di utensili ad alto avanzamento ad integrazione della sua ampia proposta per la fresatura ad inserti.

A tutta velocità

La famiglia WJX è stata ideata puntando a multifunzionalità e performance ad alte velocità di avanzamento, al fine di garantire l’utilizzo e l’efficienza in un’ampia serie di applicazioni. Le capacità di questa nuova fresa di sviluppare alti avanzamenti la rende ideale per la sgrossatura nelle esigenti lavorazioni moderne ad alta efficienza.

Ogni utensile Mitsubishi Materials WJX consente una lavorazione stabile e riduce la rumorosità a elevate profondità, anche nelle lavorazioni con taglio interrotto, grazie alla capacità di ridurre la resistenza generata nel punto di contatto tra l’inserto e il materiale.

Gli inserti negativi bilaterali di forma complessa sono estremamente convenienti e offrono maggiore affilatura e robustezza. L’esclusiva geometria del tagliente genera trucioli corti e consente di prevenirne l’intasamento, per una maggiore versatilità di utilizzo.

Per la gestione degli sforzi di taglio ad elevate velocità di avanzamento, lo spessore maggiorato dell’inserto fornisce la robustezza necessaria e contribuisce a prevenire rotture improvvise. Inoltre, il profilo diritto dell’inserto consente la lavorazione ad alta velocità di avanzamento anche a profondità di taglio importanti.

Nel complesso, la geometria di questi nuovi inserti Mitsubishi Materials offre i vantaggi delle soluzioni monolaterali tradizionali, ovvero buone prestazioni in rampa e affilatura, garantendo al contempo le caratteristiche di economicità e resistenza che distinguono i prodotti bilaterali.

Sono disponibili cinque diversi gradi con rivestimenti Mitsubishi di ultima generazione, per coprire una vasta gamma di impieghi su tutti i materiali.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Foundation Alloy, fondata da un team del MIT, usa la tecnologia della metallurgia allo stato solido per creare una nuova […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]