“I cobot per la filiera meccanica, esempi e soluzioni di automazione”

Condividi

Tutta la filiera meccanica può contare sull’aiuto della robotica collaborativa per l’automazione dei processi. 

Da quando il pezzo entra in macchina per le prime lavorazioni, fino al passaggio conclusivo di fine linea per l’impacchettamento o la pallettizzazione, un cobot può offrire il proprio contributo per ottimizzare il processo, renderlo più efficiente, produttivo ed ergonomico per gli operatori.

Se ti sei perso il webinar di Universal Robots dello scorso 30 ottobre compila il form e potrai vedere il podcast dell’evento.

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Mercoledì 28 maggio alle ore 11.00, all’interno dell’Academy online di Hydac, si terrà una sessione formativa dedicata alla cybersecurity per i mezzi off-highway La crescente […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Il prossimo 10 aprile, presso l’auditorium della LIUC di Castellanza (VA), si terrà il convegno “AI e automazione. Verso il […]