La stampa 3D nelle macchine per il packaging

Condividi

Pack Line supera l’ostacolo della produzione di piccoli quantitativi grazie alla fabbricazione additiva FDM.

Dalle lavorazioni CNC alla tecnologia FDM

Fondata nel 1994 e con sede a Holon, Israele, Pack Line Ltd. (Pack Line) è un’azienda rinomata, leader mondiale nella fabbricazione di macchinari per il packaging e fornitrice di alcuni dei più grandi brand del settore dell’alimentazione, dei prodotti caseari e della cosmetica. Produce innovative macchine di riempimento e sigillatura lineari o rotative, riempitori a stantuffo e sistemi MAP che incrementano la produttività e l’efficienza operativa, riducendo al contempo i costi di funzionamento.

Superamento delle barriere di costi e tempi

Tradizionalmente, Pack Line si affidava a tecniche come la sagomatura in metallo o la lavorazione CNC per fabbricare pezzi di ricambio per tutti i suoi macchinari. Ma i tempi di lavorazione necessari per produrre componenti complessi e personalizzati, unitamente al reperimento esterno di parti di ricambio, generavano alti costi, soprattutto in considerazione dell’ampio portafoglio internazionale di clienti di Pack Line.

Per risolvere il problema, con il supporto di SU-PAD, Pack Line ha deciso di implementare il sistema di fabbricazione additiva Stratasys FDM®.

Leggi la case history completa

Articoli correlati

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

Il White Paper “Additive Manufacturing in produzione: strategie per ottimizzare i processi produttivi” presenta le tecnologie più evolute disponibili sul mercato e i benefici […]

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]