Come valutare la fattibilità dei pezzi in piegatura?

Condividi

valutare fattibilità pezzi piegati

Come è possibile valutare la fattibilità di un pezzo piegato? Una delle cose fondamentali è conoscere le macchine e gli attrezzaggi di cui si dispone. Scopri come è possibile richiedendo gratuitamente il nostro articolo

Pezzi piegati: sono effettivamente realizzabili?

Chiunque abbia a che fare con un particolare in lamiera piegata prima o poi si trova di fronte al problema degli ingombri. In pratica il disegnatore, o prima ancora un progettista, genera un particolare di cui può non conoscere la reale fattibilità in quanto, nella maggioranza dei casi, ufficio progettazione e produzione non sono poi così allineati, pur occupando, talvolta, la stessa sede.
Quindi, già in fase di disegno e/o progettazione, è necessario essere consci di tutti i limiti del processo e delle proprie attrezzature per far sì che quando la forma di un pezzo può essere semplificata lo si faccia.

Un semplice strumento per valutare la fattibilità

Valutare la fattibilità di un pezzo confrontando cave e punzoni non è complesso se si ha lo strumento giusto. Scopri come ottenerlo leggendo il nostro articolo.

Articoli correlati

Grazie all’elevata specializzazione nella pre-lavorazione delle lamiere, Acciai di Qualità dispone di efficienti centri di servizi, dotati di impianti di […]

Come avere i reparti produttivi maggiormente efficienti e ordinati, con minor stress e affaticamento dei lavoratori, grazie a una maggior […]

Ripensare il layout produttivo non è solo un esercizio logistico, ma una leva strategica per aumentare efficienza, flessibilità e sicurezza. […]

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]