WSG, fresa in metallo duro a doppia scanalatura

Condividi

Al vasto assortimento di prodotti Centro Utensili a marchio WSG si aggiunge ora la fresa F2411 in metallo duro micrograna rivestita AlCrN a quattro taglienti con smussatura di protezione, elica inclinata a 45° e codolo piano, disponibile nei diametri da 4 a 20 mm. Si tratta di una fresa multifunzione a elevata asportazione che trova applicazione sia nell’esecuzione di spallamenti che in quella di cave e sia in finitura che in sgrossatura, solo variando i parametri di taglio (velocità e avanzamento per dente). La sua principale caratteristica è la doppia scanalatura (bordino o fase) che consente di incrementare la profondità e l’ampiezza di taglio, nonché velocità e avanzamenti, raggiungendo un’efficienza 4 volte maggiore nella realizzazione di cave e superiore al 70% nell’esecuzione di spallamenti rispetto alle normali soluzioni in metallo duro.

L’elica pronunciata e la geometria antivibrazioni di questo nuovo utensile WSG consentono processi stabili e omogenei, migliorando la precisione di taglio e la finitura dei componenti lavorati.

Materiali lavorabili

La fresa WSG F2411 è adatta alla lavorazione di acciai di diversa durezza, come gli acciai al carbonio, gli acciai legati, i temprati e gli acciai inossidabili.

Articoli correlati

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

La risposta dipende dalla valutazione accurata delle condizioni operative dell’utensile. Per vincere questa ardua sfida, UFS propone un approccio che […]

Rientrano nella famiglia dei trattamenti superficiali e hanno l’obiettivo di conferire le proprietà e le caratteristiche desiderate. Sono i rivestimenti. […]