Webinar: ottimizzare le parti in plastica con Solidworks Plastics 2020

Condividi

Per le officine che progettano parti in plastica o stampi per iniezione, il software Solidworks Plastics aiuta gli operatori a prevedere ed evitare difetti di fabbricazione durante le prime fasi di progettazione dei pezzi e degli stampi, eliminando costose rilavorazioni, migliorando la qualità dei pezzi e diminuendo i tempi di immissione sul mercato.

A differenza dei prodotti della concorrenza, Solidworks Plastics non è uno strumento di analisi complesso e non richiede una conoscenza approfondita delle materie plastiche o di analisi fluidodinamica computazionale (CFD).

Tecnicamente, che cos’è Solidworks Plastics?

È uno strumento software di simulazione in grado di prevedere come fluisce la plastica fusa durante il processo di stampaggio ad iniezione, permettendo l’identificazioni di difetti legati alla produzione. Potendo prevedere questi difetti, gli utenti possono modificare la geometria del pezzo o dello stampo, le condizioni di lavorazione o il polimero per eliminare o ridurre al minimo i potenziali difetti, risparmiando tempo e denaro.

Sei interessato all’approfondimento di questo strumento? Iscriviti al webinar gratuito in programma giovedì 26 marzo, dalle 11 alle 12

Articoli correlati

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]

Un team di ricerca giapponese ha sfruttato con successo il batterio dell’Escherichia coli per produrre PDCA, un’alternativa biodegradabile ma altrettanto […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]