GF Mikron Mill P 800 U, centro di lavoro a 5 assi in continuo

Condividi

Mikron MILL P 800 U di GF Machining Solutions è un centro di lavoro a 5 assi in continuo che vanta una grande flessibilità applicativa e integra una serie di soluzioni hardware e software pensate per agevolare l’utilizzatore nel proprio lavoro quotidiano.

La struttura termosimmetrica assicura una stabilità termica di riferimento, indispensabile ad esempio nelle lunghe sessioni di lavoro nelle quali la temperatura della macchina può variare.

Le caratteristiche dinamiche di potenza e precisione favoriscono la massima flessibilità. Merito di una ricca dotazione di opzioni, a una progettazione accurata e al supporto di un pacchetto di applicazioni specifico per consentire le migliori prestazioni in ogni condizione.

La grande stabilità associata ad un’elevata dinamicità garantita dai motori torque sugli assi rotativi, rendono la macchina adatta sia ad operazioni di sgrossatura che di finitura.

L’elevta dinamicità sfruttabile in lavorazione permette alla Mill P 800 U di lavorare in modo tradizionale o sfruttando strategie innovative e utensili di ultima generazione.

Flessibilità configurativa

Sicuramente flessibile sul fronte operativo ma anche nella configurazione: GF Mill P 800 U è disponibile come modello stand alone, ma può essere facilmente automatizzata con un ingombro a terra estremamente ridotto, grazie a soluzioni dedicate quali giostre cambio pallet o robot antropomorfici integrabili alla macchina con accesso da un vano di carico e scarico presente nella parte posteriore. Tale scelta risulta sicuramente vantaggiosa poiché l’operatore potrà sempre contare su un accesso libero nella parte anteriore.

www.semprepresenti.it

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]