Seco Tools, frese integrali per materiali difficili

Condividi

Le nuove frese integrali Seco Jabro Solid2 JS750 aumentano la durata dell’utensile dal 25% al 40% rispetto alla tecnologia precedente.

Massime prestazioni, in ogni condizione

A complemento della gamma JS500, fiore all’occhiello del marchio, JS754 e JS755 offrono prestazioni elevate combinate con un funzionamento economicamente vantaggioso per la lavorazione di componenti in materiali impegnativi come ISO M (acciaio inossidabile) e ISO S (titanio e superleghe resistenti al calore), impiegati solitamente nel settore aerospaziale.

All’interno della gamma, la versatilità delle diverse geometrie delle frese JS754 e JS755 consente di ottimizzare le operazioni di fresatura in contornatura di sgrossatura e scanalatura, così come le operazioni di sgrossatura avanzata e fresatura dinamica.

L’efficiente evacuazione del truciolo è assicurata dalla spoglia periferica uniforme e dal design robusto del raggio delle frese.

Inoltre, viene garantita una maggiore velocità e affidabilità durante l’interpolazione o l’entrata in rampa per la lavorazione di tasche, grazie allo scarico frontale migliorato.

La vasta scelta di varianti e caratteristiche delle frese JS754 e JS755 favorisce le massime prestazioni in tutte le circostanze.

Con questa innovativa serie di frese integrali è possibile combinare perfettamente l’utensile alla specifica applicazione attraverso varie lunghezze, riduzioni del codolo e raggi di punta, nonché rompitruciolo e opzioni di adduzione refrigerante interna.

Articoli correlati

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]

L’azienda torinese SIMU rappresenta in Italia le migliori case produttrici di macchine utensili, componenti e consumabili. Con il suo ampio […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]